URBANISTICA E TERRITORIO: VIABILITÀ E VIVIBILITÀ A CARIMATE

La nostra visione per Carimate. Il Piano di Gestione del Territorio interessa tutti i cittadini, in quanto definisce il futuro del nostro paese e la qualità della vita dei suoi abitanti.

Contrari alla variante, a favore della comunità

Siamo fermamente contrari alla variante introdotta dall’attuale Amministrazione nel Piano di Gestione del Territorio. Ci impegniamo a revocarla e, se ciò non fosse possibile, ad attenuarne gli effetti negativi attraverso una serie di soluzioni concrete tra cui:

– riportare l’area per servizi, attualmente in via San Francesco a Montesolaro, alla precedente destinazione agricola
– trovare un’area per l’assistenza alla terza e quarta età, in accordo con i comuni della Serenza
– trovare una soluzione urbanistica che possa incentivare la proprietà degli immobili degradati a Montesolaro ad intervenire nelle aree di Piazza Pace e Muselle di Sotto
– inserire nel Piano di Gestione del Territorio indicazioni stringenti e puntuali per la riqualificazione Ambientale e Acustica dell’asta ferroviaria
– impedire il degrado dei campi coltivati a monte della stazione intervenendo sul progetto vasche di laminazione

Riqualificazione ambientale e sicurezza stradale come priorità assolute

Ci impegniamo a inserire nel Piano di Gestione del Territorio indicazioni stringenti per la riqualificazione ambientale e acustica delle aree sensibili, oltre a garantire la sicurezza delle strade e il decoro urbano attraverso interventi mirati e programmati.

Collegamenti e mobilità

Abbiamo a cuore la mobilità sostenibile e l’accessibilità del territorio. Ci batteremo per implementare collegamenti ciclopedonali e discuteremo direttamente con RFI per garantire una migliore integrazione del sistema ferroviario con il tessuto urbano, informandoci in merito alla prosecuzione dei lavori del cavalcavia ed alla fine dei lavori in Stazione.

Inoltre, siamo contrari all’uscita su Carimate della canturina bis e continueremo a sostenere il tracciato in gronda per preservare la qualità della vita dei nostri cittadini.

Con il nostro impegno e la partecipazione attiva dei cittadini, possiamo costruire un territorio più sostenibile, vivibile e inclusivo per tutti.